gennaio 2019 - sito uoei torre del lago

Vai ai contenuti

Menu principale:

gennaio 2019

cosa faremo


6 gennaio : Befana a Pisa

Per le strade di Pisa....alla ricerca della Befana ....
Partenza in treno da Viareggio alle ore 10,11 ed alle 10,20 da TDL per Pisa centrale.
.
La prima parte dell'escursione, chiaramente di tipo T e accessibile per tutti, ci porterà alla scoperta dei siti più importanti e conosciuti della città, escluso Piazza dei Miracoli che lasciamo per il gran finale.
Dopo il pranzo al sacco è prevista la passeggiata in quota sulle mura di Pisa, una bella escursione per ammirare dall'alto un insolito panorama della città, circa tre chilometri per arrivare  fino alla piazza
ed alla torre pendente.
Il rientro è previsto col treno delle ore 17,49 da Pisa San Rossore.

Per la prenotazione on line dei biglietti d'accesso alle mura è necessario che i partecipanti aderiscano telefonicamente o per messaggio, no fb, entro venerdì sera, eventuali piccole variazioni saranno possibili al momento.
Il costo del biglietto del treno è di circa 5,5 euro A/R, quello per le mura 3 euro.

Ricordo che l'escursione è riservata ai soli soci UOEI in regola col tesseramento dell'anno in corso.
La nostra segreteria è aperta tutti io martedì sera dalle 21 alle 23, ma è possibile sottoscrivere la tessera, dal costo di 10 euro, anche    prima della partenza per le varie escursioni.

Per informazioni e prenotazioni   Nicola 349 781 0597
                                                 Luciano 340 274 0394

13 gennaio : Camminata brucia grassi - (post feste natalizie)

Cerchiamo di togliere un pò di grasso accumulato nelle feste appena passate......
Partenza dalla sede a Torre del lago alle ore 8,30 e dalla rotonda solita al bivio in via di Montramito alle ore 8,45, mezzi propri, pranzo al sacco.
Raggiungeremo il cimitero di Stiava e da lì, alle ore 9.00, avrà inizio l'escursione.
Saliremo agevolmente verso Bargecchia per strade per la maggior parte sterrate fino a quota 232 m. slm e dopo un km circa di asfalto scarsamente trafficato arriveremo a località Le Pielle a quota 272 per scendere poi verso Marignana su fondo sterrato per visitare il presepe  che , conservato nella chiesa, ci verrà gentilmente aperta per noi.
Risaliremo verso il monte Magno attraverso sentieri della via Francigena, percorrendo poi  la strada  provinciale per un breve tratto trafficato fino ad arrivare al ristorante Le Meraviglie e voltare quindi verso le località Capanne e Licetro, puinto di massimo dislivello con 310 mt slm.
Si scende fino a Panicale e  dopo un tratto sulla via Panoramica, prenderemo il sentiero che ci riporterà alle auto a Stiava.

Percorso di tipo E, lungo circa 14 km per un dislivello totale in salita di 550 metri  e 570 in discesa.

Facciamo presente che l'escursione, pur non presentando particolari difficoltà tecniche, richiede comunque un certo impegno fisico, non fosse altro che per il tempo di durata.
Quindi valutare sempre le proprie condizioni fisiche ed attitudinali prima di partecipare ad ogni tipo di attività per non arrecare danno a sé e intralcio ad altri.

Escursione riservata ai soli soci Uoei in regola col tesseramento dell'anno in corso.
La tessera può essere sottoscritta il martedì sera, presso la sede, dalle ore 21.00 alle 23.00  circa, o al momento stesso della partecipazione all'evento.

Come da regolamento, è diritto e dovere degli organizzatori, modificare orari e percorsi in seguito a problemi che potrebbero  insorgere prima o durante l'escursione.

Informazioni  340 274 0394
Direttori di gita      Mario F. - Luciano

20 gennaio : Al rifugio di Pian di Novello

Ciaspolata o camminata, il dubbio è dato dalla presenza o meno della neve, noi ci proviamo....
Partenza ore 8.00 dalla sede di TDL, via autostrada  fino a Lucca (da Migliarino) e poi  statale del Brennero per l'Abetone.
Pranzo al sacco che in ogni caso consumeremo all'interno dei locali del rifugio e possibilità di noleggiare le ciaspole se...... o in alternativa piacevole passeggiata tra i boschi di faggi e abeti.
Sarà anche l'occasione per far conoscere ai nuovi soci questa struttura che è agibile tutto  l'anno e che può essere affittata  da tutti i nostri tesserati.

Per informazioni     Giuliano        347 933 5678
                              Gianfranco    339 868 5889
                              Mario             328 638 9118

27 gennaio : Anello del monte Nona

 
Torna ai contenuti | Torna al menu