Menu principale:
10 marzo : Trekking e turismo-
Domenica 10 marzo, ritrovo dei partecipanti in orario da definire al solito distributore Q8 sulla via Aurelia a Torre del Lago P. per la partenza in bus GT per Pitigliano. (ci sarà un elenco con i nominativi per prendere posto sui due bus, ma non con i posti a sedere assegnati).
All'arrivo a destinazione ci sarà l'incontro con le guide, intorno alle 10.00, e l'inizio del tour turistico per la città.
Sosta per il pranzo al sacco e, ad orario da concordare con le guide,
inizio trekking per le vie cave per Sovana.
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche, ma bisogna comunque avere calzature idonee per sentieri accidentati, il tratto ha una lunghezza di circa 7 chilometri e percorreremo queste strade scavate letteralmente nel tufo 5 secoli ac. dagli Etruschi in un percorso particolarmente suggestivo.
A Sovana proseguirà la visita turistico-
Ritrovo dei partecipanti in luogo da definire e partenza intorno alle 18.00 per il rientro .
PRENOTAZIONI DAL GIORNO MARTEDì 22 GENNAIO DALLE ORE 21.00 PRESSO LA NOSTRA SEDE E VALIDE SOLTANTO SE ACCOMPAGNATE DALLA INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE.
Non sono valide prenotazioni telefoniche o su fb .
RICORDO CHE IL REGOLAMENTO DELLE COMPAGNIE DI BUS TURISTICI IMPEDISCE LA PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO A CANI ED ANIMALI IN GENERE.
Info 340 274 0394
23 marzo : Escursione sui monti di Pedona
Escursione ad anello di tipo E molto panoramica con la vista che spazia su tutta la costa e all'interno sulla piana di Camaiore.
Mezzi propri-
L'escursione, che non presenta particolari difficoltà tecniche, se non nella lunghezza, ha una durata di circa 5 ore escluse le soste per il pranzo o altri ristori ed è riservata ai soli soci UOEI in regola col tesseramento dell'anno in corso. N.B. la tessera può essere sottoscritta anche prima della partenza.
Partenza dalla sede alle ore 8,30 o ritrovo direttamente al parcheggio Incaba di Camaiore per inizio escursione alle ore 9.00.
Il percorso ci porterà verso Piano di Mommio, la buca delle Fate, Mommio Castello, Pedona, Fondi ed ingresso a Camaiore per ritornare, lungo l'argine del fiume, alle macchine.
Per ogni tipo di escursione che richiede un determinato impegno fisico si raccomanda di valutare in maniera obiettiva le proprie condizioni fisiche ed attitudinali a non recare difficoltà agli altri, ma sopratutto danno a se stessi.
Il direttore di gita può variare orari e percorsi a seconda di problematiche che potrebbero insorgere lungo il percorso , è richiesta collaborazione di tutti per la buona riuscita della escursione ed essere solidali con le decisioni prese.
Presentarsi con abbigliamento e calzature adatte .
Direttori di escursione Marzia 328 677 8078
Onelio 342 630 1091
31 marzo : Tappa 23 Francigena Pontremoli -
Partenza alle ore 08.00 dal distributore sulla via Aurelia dopo la Chiesa a Torre del Lago in direzione Pontremoli, da dove partiremo, iniziando la tappa dove il percorso abbandona la provinciale, verso stradine più tranquille (quindi accorciando la tappa di 4 km circa). Si precisa che il gruppo dovrà rimanere tassativamente all'interno degli spazi dei capi gita designati (che verranno confermati al momento sul bus). Non ci sarà la sosta colazione, per cui provvedere preventivamente, ed il pranzo sarà al sacco. A metà tappa circa, è previsto l'incontro con il bus per chi non vorrà fare tutti i circa 28 km. Arrivo ad Aulla e ripartenza alle 18.00.