Menu principale:
5 agosto : Trekking e turismo in Val di Cornia
Partenza col bus GT da TDL, solito distributore Q8 in via Aurelia alle ore 7,30 direzione Suvereto, per il trekking ad anello che ci porterà a Campiglia per poi riprendere il bus per il ritorno ancora a Suvereto.
Questo itinerario offre la possibilità di immergersi in un ambiente disegnato dalla natura oltre che dall'uomo: vigneti, uliveti, antiche cave di estrazioni di marmo, fitta macchia mediterranea e ricca di fiori, sughere centenarie ed un panorama indimenticabile che spazia lungo il golfo di Follonica e sulle isole dell'arcipelago fino al monte Amiata, unendo i due bellissimi borghi medioevali che da soli meritano il viaggio.
All'arrivo col bus è previsto il tempo libero per la visita alla rocca ed ad altri siti turistici presenti con la possibilità di acquisti per le viuzze caratteristiche, poi in due ore circa di cammino raggiungeremo Campiglia dove, oltre che alla visita, consumeremo un "aperipranzo" nella piazzetta principale del luogo, proprio in mezzo al medioevo.
Anche qui tempo a disposizione per turismo prima o dopo pranzo a seconda degli orari nostri di arrivo e da stabilire in loco.
Per il ritorno passeremo lungo il versante sotto la collina a ridosso delle cave e con notevoli viste su tutta la valle e la marina per un percorso di circa 3 ore.
Unico tratto con qualche "fatica", non difficoltà, lo avremo nella prima parte , nel finale, per salire a Campiglia.
Tutto il percorso di circa 20 km non presenta nessuna difficoltà tecnica se non quella dovuta alla lunghezza ed all'esposizione al sole ed alle temperature di quel periodo.
Non c'è possibilità di rifornimento di acqua se non subito dopo la partenza da Suvereto, considerare però la presenza di bar e ristori nelle due cittadine.
Escursione riservata ai soli soci UOEI in regola col tesseramento dell'anno in corso.
La quota di partecipazione comprende il viaggio di andata e ritorno col bus personale e l'"aperipranzo" a Campiglia.
C'è la possibilità di consumare il pranzo vegetariano, ma questo deve essere richiesto al momento dell'iscrizione alla gita che, come sempre, per essere valida deve essere accompagnata alla quota di partecipazione.
Non riteniamo valide iscrizioni tramite messaggi o FB.
info Luciano 340 274 0394
La gita verrà confermata al raggiungimento minimo di 40 partecipanti.
ASSISTENZA TECNICA A CURA DI "LA CAPINERA VIAGGI"
Via Aurelia Torre del Lago Puccini
13 agosto : Pietrasanta di notte
Ritrovo alle 18,45 in sede o alle 19 al centro Polo-
Chi non potesse essere presente agli appuntamenti in questi orari, può recarsi direttamente a Pietrasanta, in via Umbria 35, anche più tardi per partecipare soltanto alla cena.
Prima faremo una passeggiata nel centro storico della città e poi ceneremo PORTA E CONDIVIDI negli spazi messi a disposizione dalla nostra amica Sabrina nei pressi del suo laboratorio.
DIGIAMO (alla pietrasantina) che quella sera i movimenti maggiori saranno delle ganasce e non dei piedi, tutt'alpiù dei gomiti......
15 agosto : Ferragosto Insieme al rifugio
Classica giornata di Ferragosto da passare insieme al nostro rifugio di Pian di Novello.
Partenza dalla sede alle ore 8.00 con mezzi propri e pranzo al sacco.
Sul posto faremo poi una escursione da definire guidati da un esperto del luogo, il nostro mitico Valentino che conosce quasi ogni metro delle foreste dell'Abetone e dintorni.
Al rientro al rifugio, nel pomeriggio, .....sorpresa ancora da definire, sorpresa anche per gli organizzatori..........
info 339 569 1127
349 781 0597
19 agosto: Sulla spiaggia di là dal Serchio
Classica estiva.....Partenza ore 9.00 da piazza della Pace a Torre del Lago per raggiungere in BICICLETTA la foce del Serchio a Marina di Vecchiano.
Pranzo a sacco e BUONA scorta di liquidi, al dì là non ci sono punti di ristoro e non sempre passa quello che vende bibite o gelati.
Attraverseremo il fiume con potenti mezzi messi a disposizione dalla sezione marina dell'UOEI (patino) e, una volta individuato un posto che ci piacerà, lì istituiremo il CAMPO BASE (che parolona....) da dove partiremo per una escursione, facoltativa, lungo la spiaggia e dove pranzeremo al fresco di tensostrutture (tendaggi vari e ombrelloni, se si portano).
Il rientro verso il di qua del Serchio è previsto intorno alle 16,30, non importano scarpe da trekking, ma pancere contenitive sì.......
Info 349 781 0597
30 agosto : Cocomerfest
Camminata serale dal parcheggio Coop a TDL con partenza alle ore 21,15.
Questa sarà una camminata più breve del solito, vogliamo salutare l'agosto che se ne va e con lui una bella fetta dell'estate.....come...se non con una bella fetta di cocomero.....
Tutti i soci, e quanti vorranno partecipare con l'augurio che poi lo diventino, sono invitati al parcheggio della Coop alle ore 21 circa del prossimo giovedì.
info 340 274 0394