settembre 2018 - sito uoei torre del lago

Vai ai contenuti

Menu principale:

settembre 2018

cosa faremo

2 settembre : Gran tour delle ville di Puccini

Partenza dalla villa del Marco polo di Viareggio per raggiungere quella del belvedere di Torre del lago . Da li imbarco e col battello arriveremo a Massaciuccoliper ripartire col trekking salendo al passo del Quiesa e poi a Chiatri dove è ancora presente ma non visitabile un' altra villa del maestro .
Scendendo verso Farneta e lungo il parco fluviale del Serchio raggiungeremo la casa natale di Puccini a Lucca .
Il ritorno  a Torre del lago o Viareggio é previsto con il treno o altri mezzi autonomamente .
Pranzo al sacco .
Tutti gli orari verranno confermati successivamente .
Serve subito una conferma dei partecipanti anche telefonica per poter  prenotare il barcone .
Giuliano  Tel . 347 933 5678

9 settembre : Madonnina del padule

14-16 settembre  : Gaeta - riviera di Ulisse - e Ponza

A PARZIALE MODIFICA E INTEGRAZIONE SU QUANTO SOTTO PRECEDENTEMENTE SCRITTO CONFERMIAMO ALCUNE MODALITA' DELLA GITA ALLA RIVIERA DI ULISSE E PONZA.
RITROVO AL SOLITO DISTRIBUTORE Q8 IN VIA AURELIA A TDL IN ORARIO TALE DA PERMETTERE LA PARTENZA IN ORARIO ALLE ORE 6.00 DESTINAZIONE GAETA.
ARRIVO INTORNO ALLE ORE 12.30-13.00 E SUBITO PARTENZA PER IL TREKKING SUL MONTE ORLANDO E GAETA CENTRO STORICO. PRANZO AL SACCO CHE CONSUMEREMO APPENA TROVATO UN LUOGO CHE CI POTRA' PIACERE. (PRANZO DA PORTARE DA CASA O DA COMPRARE DURANTE LE SOSTE IN AUTOGRILL, PER EVITARE LUNGHE PERDITE DI TEMPO NEI VARI NEGOZI) LUNGHEZZA DEL TREKKING COMPLETO FINO ALL'HOTEL CIRCA 10/12 KM DI TIPO T/E. ABBIGLIAMENTO E SCARPE ADEGUATE E CONSIGLIATI I BASTONCINI.

IL SABATO MATTINA LA COLAZIONE SARA' SERVITA DALLE ORE 6.00 PER PERMETTERCI DI PARTIRE COL BUS PER L'IMBARCO A FORMIA INTORNO ALLE ORE 7.15 (DA CONFERMARE COME ORARIO)
ARRIVEREMO A PONZA ALLE ORE 10.30 CIRCA E CI IMBARCHEREMO PER IL RITORNO ALLE ORE 17.45.
SULL'ISOLA FAREMO TREKKING FINO SUL MONTE LA GUARDIA, IL PUNTO PIU' ALTO DELL'ISOLA DA DOVE SI HA UN PANORAMA INCANTEVOLE A CIRCA 280 MT DI ALTEZZA.
ESCURSIONE DI TIPO E, PER TUTTI, DELLA DURATA DI CIRCA 3 ORE E MEZZO MASSIMO A/R, PER AVERE POI IL TEMPO LIBERO PER UN BAGNO O ACQUISTI E GIRO IN PONZA PAESE.
DA SOTTOLINEARE CHE COMUNQUE LA GIORNATA SULL'ISOLA E' LIBERA E OGNUNO PUO' ORGANIZZARSI COME MEGLIO CREDE.
STABILIREMO ORARIO E PUNTO DI RITROVO PER IL RITORNO.
ALLO SBARCO A FORMIA E' RICHIESTA LA MASSIMA CELERITA', LA CENA IN ALBERGO SARA' SERVITA PRIMA DELLE ORE 9.00, PER CUI PER DOCCIA E CAMBI D'ABITO SI RIMANDERA' A DOPO.
ABBIGLIAMENTO DA TREKKING O/E DA MARE A SECONDA DI QUANTO UNO VORRA' FARE.

LA DOMENICA COLAZIONE DALLE ORE 7.30, PARTENZA A PIEDI PER LA MONTAGNA SPACCATA E LA GROTTA DEL TURCO ALLE ORE 8.45 DISTANTE DALL'ALBERGO 1200 METRI,
QUESTI SITI NON E' POSSIBILE VISITARLI IL VENERDI' PERCHE' QUANDO CI PASSIAMO DAVANTI SONO ANCORA CHIUSI.
LASCEREMO GAETA INTORNO ALLE 11 DIREZIONE GROTTA DI TIBERIO, VISTA AL MUSEO ED ALLA GROTTA E PASSEGGIATA LUNGO LA SPIAGGIA, CIRCA 1500 MT, PER VISITA LIBERA ALLA CITTADINA DI SPERLONGA CHE RAGGIUNGEREMO INTORNO ALLE 13.30/14.00.
PRANZO LIBERO E PARTENZA PER IL RIENTRO INTORNO ALLE17.00 (DA CONCORDARE IN BASE A TEMPI TECNICI)

GLI INGRESSI AL SANTUARIO DELLA MONTAGNA SPACCATA E ALLA GROTTA DI TIBERIO COSTANO 5 EURO CIASCUNO, LA GROTTA E' AD OFFERTA LIBERA.
PIU' DIFFICILE, E NON CONSIGLIABILE PER LA BELLEZZA, NON PARTECIPARE ALLA VISITA DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI TIBERIO, MENTRE CHI NON VOLESSE PARTECIPARE ALLA VISITA DELLA MONTAGNA SPACCATA POTREBBE UTILIZZARE IL TEMPO PER ACQUISTI ESEMPIO LUNGO LA VICINA VIA INDIPENDENZA CHE E' LA VIA DEI NEGOZI PER RITROVARCI AL LUOGO CONVENUTO PER PRENDERE IL BUS.




Gita turistico-escursionistica a Gaeta (Riviera di Ulisse)
e isola di Ponza
Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre 2018
in bus G.T. da TDL

14 settembre.- partenza di primo mattino in bus GT per Gaeta, soste per ristoro facoltativo durante il viaggio.
A destinazione inizio dell'escursione nel parco del monte Orlando con il santuario della Montagna spaccata, la grotta del Turco ed il mausoleo di Lucio Munazio Planco, continuando l'escursione ad anello si arriva al centro storico della città.
Pranzo al sacco, proseguimento per l'hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

15 settembre.- prima colazione in hotel e trasferimento in bus a Formia per l'imbarco per l'isola di Ponza.
L'isola, già famosa ai tempi dell'impero romano e soprattutto nel periodo augusteo presenta opere ancora visibili di quel tempo, definita "caraibi d'Italia", col suo centro principale disposto ad anfiteatro attorno al porto.
Tempo a disposizione a Ponza di circa 7 ore, utilizzabili liberamente per muoversi con i mini bus, fare il bagno nelle numerose calette e spiagge o fare escursionismo es sul monte La Guardia che rappresenta il punto più alto dell'isola e altamente panoramico e facilmente raggiungibile.
Pranzo libero
Partenza per il rientro ore 17,45, sbarco ore 20,15 , in hotel per cena a pernottamento.

16 settembre.- prima colazione in hotel, partenza direzione Sperlonga. Sosta alla villa di Tiberio dove visiteremo il parco ed il museo archeologico nazionale de "L'antro di Tiberio" e la sua grotta per raggiungere a piedi lungo la spiaggi, uno dei borghi più belli d'Italia, dove cammineremo in vicoli stretti e lunghe scalinate che scendono verso il mare in un labirinto di luci e d'ombre tra il biancore delle case.
Visita e pranzo libero e ritrovo in orario da definire per il rientro in tarda serata a TDL.

Sono aperte le iscrizioni che per essere valide devono essere accompagnate al versamento di una caparra pari al 50% della spesa totale, con il saldo da versare entro il giorno 4 settembre.

La quota comprende il viaggio in bus Gt - trattamento di mezza pensione con bevande ai pasti - tassa di soggiorno in hotel - traghetto per l'isola di Ponza.

La quota non comprende: pranzi, mance, extra in genere, ingressi, assicurazione di annullamento.

In tal proposito ricordo che tale assicurazione ha un costo di circa 12 euro a persona.

L'iscrizione è subordinata al possesso della tessera socio UOEI per il 2018

Informazioni C/O Uoei Torre del Lago Via Dante Alighieri 6 il martedì dalle 21.00 alle 23.00;
Luciano 340 274 0394

Organizzazione tecnica "La Capinera Viaggi" Torre del Lago Puccini

tel 0584 350033.

14 - 21  settembre : Il cammino di Santiago : Roncisvalle - Logrono

22 settembre : Festa dell'uva

Invitiamo tutte le bambine e bambini alla festa dell'uva nel campo dietro la Chiesa di San Giuseppe per far conoscere loro il metodo che un tempo era seguito per passare dal grappolo d'uva al bicchiere del vino, ovvero quando ancora il vino si faceva soltanto con l'uva.
Cari piccoli amici, tra poco riapriranno le scuole, organizzatevi in tanti, passandovi la voce, per partecipare alla festa.
Mamme, telefonateci per informazioni 340 274 0394

30 settembre : Il canale dei navicelli

Escursione che costeggia il canale che anticamente collegava Pisa al porto di Livorno e prende il suo nome dalle tipiche imbarcazioni adibite al trasporto delle merci . Ritrovo al centro Polo alle ore 8.15 ed alla sede uoei di Torre del Lago alle 8.30 per raggiungere tutti insieme la partenza del percorso . Inizialmente percorreremo la seconda parte del canale fino al punto in cui sfocia nello scolmatore dell'Arno e torneremo al punto di partenza dalla stessa strada . La lunghezza di questo tratto è di circa 16 km. A questo punto chi vuole può terminare il percorso percorrendo gli ultimi 9 km. fino a Pisa . Gli autisti delle auto dovranno però raggiungere il punto di arrivo del percorso e raggiungeranno successivamente il gruppo lungo il percorso . Il tracciato è interamente pianeggiante e non presenta alcuna difficoltà se non la lunghezza del percorso . Pranzo al sacco .
Per info Danilo 3287215584

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu