Menu principale:
4 marzo : Escursione ad anello del Monte Brugiana
Partenza ore 07.45 dalla sede di Torre del Lago e 08.00 Centro Polo Viareggio, con mezzi propri e pranzo al sacco. Inizio escursione da Carrara dalla Scalinata del Littorio per Codena e Bergiola Foscarina, poi continuando con il sentiero 152 la vetta del Monte Brugiana. Ritorno a Bergiola Foscarina dal sentiero 151. Escursione di tipo EE, con circa 850 mt. di dislivello in salita ed altrettanti in discesa, della lunghezza di circa 6 ore. Come per tutte le escursioni montane, sono da valutare bene le proprie condizioni fisiche, per la durata ed il dislivello da affrontare, nonchè avere un'idonea attrezzatura.
Escursione riservata ai soci Uoei in regola con il tesseramento 2018.
Per info: Giuseppe 348/2414091
11 marzo : Gli allegri chirurghi
Anche quest'anno gli amici della ""compagnia del molo" mettono in scena, con la collaborazione della nostra associazione, una esilarante commedia nello splendido teatrino di Vetriano, ricordo , il più piccolo teatro al mondo, un gioiello del Fai.
I biglietti a disposizione sono per forza di cose limitatissimi come numero e sono da prenotare presso di noi col versamento della quota di 15 euro che è il costo effettivo dell'ingresso al teatro senza ulteriori aggiunte.
Come abbiamo fatto l'anno passato, anche questa volta c'è la possibilità di consumare il pranzo in un ristorante del posto insieme alla compagnia.
Chi fosse interessato anche a questa possibilità deve prenotarsi entro la sera del martedì 27 febbraio.
Il costo e il menù non siamo ancora in grado di fornirlo,( l'anno passato era 20 euro tutto compreso)
Viaggio con mezzi propri.
Appuntamento quindi alle ore 15.00 al teatro o in orario da stabilire, intorno alle 12,00, al ristorante.
info 340 274 0394
25 marzo : Anello di Mirteto e Passo di Dante
Partenza alle ore 8.30 dalla sede UOEI di Torre del Lago per raggiungere con mezzi propri Asciano da dove avra` inizio l`escursione . Il percorso attraversa nella prima parte la " valle delle fonti " cosi` chiamata per la sua ricchezza d`acqua e da dove ha inizio l`acquedotto mediceo che riforniva Pisa . Saliremo poi verso i resti del monastero di Santa Maria di Mirteto e da li si raggiungera` il punto piu` alto del percorso al Passo della Conserva . Scenderemo poi al Passo di Dante dove dopo una pausa per il pranzo ( al sacco ) andremo a visitare l`eremo della spelonca . Al ritorno percorrendo il panoramico percorso 00 che divide le province di Lucca e Pisa e la strada dell`olio dei monti pisani ritorneremo nuovamente ad Asciano . Lunghezza dell`escursione circa 22 Km. e 700 mt. di dislivello . Come per tutte le escursioni montane, sono da valutare bene le proprie condizioni fisiche, per la durata ed il dislivello da affrontare, nonchè avere un'idonea attrezzatura.
Escursione riservata ai soci Uoei in regola con il tesseramento 2018.
Per info: Danilo : 328-